Una stella per i Re _ Adorazione Magi
Mostra "RUBENS e la nascita del Barocco
SABATO 7 GENNAIO
ore 15.15
Una Stella per i Re_ Adorazione dei Magi di Dürer
Museo
diocesano, corso di porta Ticinese, 95 _ MILANO
Mezzi di trasporto _ MM1 fermata Cadorna + bus 94 direzione policlinico
MM3
fermata duomo tram 3 oppure tram
9
appuntamento piazza Sant'Eustorgio Davanti alla chiesa
( ingresso Museo ore 15.30 )
L’Adorazione dei Magi, capolavoro di Albrecht Dürer (Norimberga, 1471-1528), straordinario protagonista del Rinascimento tedesco ed europeo, proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze è arrivata a Milano in occasione del natale , a ricordare i 15 anni di apertura del Museo Diocesano.
L’Adorazione riprende uno schema iconografico tradizionale: la Vergine mostra il bambino ai tre Magi, che portano in dono oro incenso e mirra; i Magi sono raffigurati di etnie diverse e con tre differenti età. Il maestro tedesco interpreta la scena con fantasia e raffinatezza, mostrando grande originalità sia nella resa espressiva e negli atteggiamenti dei personaggi sia nella definizione degli abiti, degli oggetti e dello sfondo.
La sede del Diocesano è poi strettamente ai Re magi perchè è proprio all'interno della chiesa che sono conservate le reliquie dei Re Magi .
Grafico e intellettuale Maurits Corenlis Escher è il protagonista di una mostra che raccoglie oltre 200 divise in sei sezioni per presentare il meraviglioso mondo dell’artista. Il maestro olandese è noto soprattutto per aver basato molte delle sue raffigurazioni sulle teorie della percezione visiva creando suggestioni e giochi visivi davvero unici.
Costo partecipazione: € 15,00
(comprende: biglietto di ingresso comprensivo di diritti di prevendita e noleggio di sistema di microfonaggio ,visita guidata ).
Appuntamento con la guida Muse&Musei sabato 7 Gennaio alle ore 15.15 _ Ingresso Palazzo Reale Lato Duomo
Il gruppo ha accesso risevato salta fila
Ingresso Mostra 15.30
Iscrizioni obbligatorie scrivendo a museemusei@hotmail.com entro 30 dicembre (salvo esaurimento posti disponibili)
NOTE TECNICHE: è obbligatorio in questa occasione lasciare un numero di cellulare di riferimento al momento dell’iscrizione, per poter essere avvisati immediatamente in caso di necessità il giorno stesso della visita. La prenotazione deve considerarsi accettata solo al ricevimento da parte vostra di una nostra mail di conferma. Si prega di avvisare se impossibilitati a partecipare alla visita prenotata precedentemente