Quel ramo del lago di Como..
"QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO"
il lago visto dal lago _ navigazione sul lago alla scoperta dei luoghi manzoniani
SABATO 17 SETTEMBRE
ore 15.00
Ingresso Stazione _ piazza della Stazione Lecco
Mezzi d trasporto _ treni FS da Milano Centrale Milano Tirano _ stazione Lecco Oppure Milano Porta Garibaldi _ Lecco oppure da Monza per Lecco.
Parcheggi : sul lungo lago ,nell'area della stazione e sotto la chiesa di S. Nicolò
Visita guidata
Uno degli “incipit” più conosciuti lega in maniera indissolubile il territorio di Lecco allo scrittore Alessandro Manzoni. e al suo romanzo
Se nel 1818 lo scrittore vendette la dimora avita è certo che la bellezza del paesaggio lacustre , caratterizzato da alte vette e da verdeggianti coste dall’andamento sinuoso divenne lo scenario ideale per il suo romanzo.
In questo caso la letteratura diventa il modo di avvicinarsi al paesaggio culturale: i luoghi rimandano in maniera inequivocabile all’ispirazione e alla creatività dello scrittore, ma anche si colgono nella loro complessità e stratificazione culturale .Il lago e il fiume Adda affascinano i visitatori per la bellezza e la peculiarità dei paesaggi. Il fascino, diverso da quello degli altri luoghi italiani, deriva tanto dagli aspetti naturalistici: orografici, idrografici e vegetazionali, quanto dall’opera dell’uomo su di essi.
Manzoni fu fondamentale per dare dignità e peso al paesaggio lombardo e in particolare della zona lecchese .Infatti furono le sue descrizioni a disvelare il fascino di questa area.
Il percorso di visita prevede un tratto di navigazione fino a Pescarenico ,proprio nel tratto descritto nel testo manzoniano dove lago e fiume Adda si mescolano creando piccoli golfi.
Costo partecipazione: € 18,00
( biglietto navigazione e visita guidata )
Appuntamento con la guida Muse&Musei sabato 17 settembre alle ore 15.00 _ ingresso Stazione_ Piazza stazione _ Lecco
Iscrizioni obbligatorie scrivendo a museemusei@hotmail.com o direttamente da qui entro 14 settembre (salvo esaurimento posti disponibili )
NOTE TECNICHE: è obbligatorio in questa occasione lasciare un numero di cellulare di riferimento al momento dell’iscrizione, per poter essere avvisati immediatamente in caso di necessità il giorno stesso della visita. La prenotazione deve considerarsi accettata solo al ricevimento da parte vostra di una nostra mail di conferma. Si prega di avvisare se impossibilitati a partecipare alla visita prenotata precedentemente