E' proprio Caravaggio ?
E' proprio Caravaggio ? Giuditta decapita Oloferne
POSTI ESAURITI
SABATO 4 FEBBRAIO
ore 14.45
"CARAVAGGIO "
Pinacoteca di Brera _ via Brera Milano
Mezzi di trasporto MM1 fermata Cairoli _ MM2 Fermata Lanza
appuntamento Cortile di Brera _ statua di Napoleone
( ingresso Mostra 15.00 )
Ancora una volta è Caravaggio ad attirare l’attenzione. La vita e la sua carriera sono state più volte oggetto di indagine approfondita, ma di molte opere se ne aveva testimonianza solo dal punto di vista documentario oppure attraverso le numerose copie diffuse in tutta Europa. A Brera sono protagonisti cinque dipinti con attribuzioni differenti da Caravaggio stesso non sempre accolta o assegnate ad altri pittori suoi contemporanei, tra i quali spicca Louis Finson, pittore , mercante ed esperto copista caravaggesco
Ma la vera attrattiva dell’esposizione, esposta per la prima volta al pubblico è Giuditta che decapita Oloferne, proveniente da una collezione privata. L’opera è stata ritrovata nel 2014, dimenticata nella soffitta di una dimora privata di Tolosa, dove era stata conservata almeno dall’ Ottocento e che alcuni ritengono l’originale
Costo partecipazione: € 19,00
(comprende: biglietto di ingresso comprensivo di diritti di prevendita e noleggio di sistema di microfonaggio ,visita guidata ).
Appuntamento con la guida Muse&Musei sabato 4 Febbraio alle ore 14.30 _ Ingresso PINACOTECA DI BRERA via Brera
Il gruppo ha accesso risevato salta fila
Ingresso Mostra 15.00
Iscrizioni obbligatorie scrivendo a museemusei@hotmail.com entro 18 gennaio (salvo esaurimento posti di-sponibili)
NOTE TECNICHE: è obbligatorio in questa occasione lasciare un numero di cellulare di riferimento al momento dell’iscrizione, per poter essere avvisati immediatamente in caso di necessità il giorno stesso della visita. La prenotazione deve considerarsi accettata solo al ricevimento da parte vostra di una nostra mail di conferma. Si prega di avvisare se impossibilitati a partecipare alla visita prenotata precedentemente