Arnaldo Pomodoro
ARNALDO POMODORO
PALAZZO REALE _ SALA delle CARIATIDI _ Piazza DUOMO 1 _ MILANO
Mezzi d trasporto _ MM1_MM3 Fermata duomo
30 Novembre 2016_ 5 Febbraio 2017
Per celebrare i 90 anni dello sculture trovano posto nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, uno dei luoghi simbolo della storia di Milano, una trentina di sculture realizzate dal 1955 ad oggi e scelte dall’artista stesso, per rappresentare le tappe fondamentali della sua ricerca e del suo lavoro di oltre sessant’anni.
Il percorso prende avvio dai bassorilievi degli anni Cinquanta in piombo, argento e cemento, nei quali emergono già le caratteristiche trame segniche di Pomodoro, dalla Colonna del viaggiatore e dalla Grande tavola della memoria, per arrivare alle forme geometriche di lucido bronzo squarciate e corrose, alle celebri Sfere, ai Cippi, fino all’imponente rilievo Le battaglie in fiberglass e polvere di grafite, che parla della materia come magma, fonte di vita ma anche di conflitto, continuo ribollire di tensioni.
In Piazzetta Reale sarà esposto, per la prima volta nella sua totalità, il complesso
scultoreo The Pietrarubbia Group. Un’opera ambientale composta da sei elementi realizzati
in un processo aggregativo in progress iniziato nel 1975 e completato nel 2015 che,
rendendo un omaggio ideale all’antico borgo di Pietrarubbia nel Montefeltro, ha dato
forma all’emozione e al legame del Maestro con le proprie origini che sono qui luogo
Il percorso espositivo posegue anche in città dove trovano posto alcune delle sue sculture più note