9 luglio _Aperitivo campanari
Il titolo della visita ci ricorda che fino a non molto tempo fa il termine campanile era sinonimo di comunità ma anche di paese . Ciascun paese considerava importante segno identitario il campanile e il suono delle campane ,caratteristico e diverso da ogni altro.
Bonvesin della riva quando descrive le meraviglie di Milano non può non indicare come importanti e distintivi della ricchezza e modernità della sua città i numerosi campanili. Ne indica e siamo nel XIII secolo ben 120 corredati da almeno 200 campane .
La visita ci permettesse di soffermarsi su di essi. Slanciati ed eleganti costituiscono la prima idea di una città in dialogo con il cielo, sia in senso metaforico che concreto .
Il percorso prevede anche una breve salita all’interno del campanile della chiesa di S. Sepolcro proprio lungo le ripide scalette dei campanari.
Costo partecipazione: € 25,00 (comprende: biglietto di accesso, visita guidata aperitivo slow food ).
Appuntamento con la guida Muse&Musei sabato 9 luglio alle ore 16.30 _ Ingresso PALAZZO REALE lato duomo
Iscrizioni obbligatorie scrivendo a museemusei@hotmail.com entro 4 Luglio (salvo esaurimento posti disponibili)
NOTE TECNICHE: è obbligatorio in questa occasione lasciare un numero di cellulare di riferimento al momento dell’iscrizione, per poter essere avvisati immediatamente in caso di necessità il giorno stesso della visita. La prenotazione deve considerarsi accettata solo al ricevimento da parte vostra di una nostra mail di conferma. Si prega di avvisare se impossibilitati a partecipare alla visita prenotata precedentemente