DENTRO CARAVAGGIO
“ appresso di me un pittore valenthomo è uno che sappi dipinger bene e imitar bene le cose naturali” con queste parole lo stesso Caravaggio definisce i principi guida della sua arte così rivoluzionaria , raffinata e nel contempo stesso così vicino alla concretezza della vita da risultare naturale
Milano torna ancora una volta a rendere omaggio al suo illustre cittadino con una mostra. E’ la terza volta che nelle sale trovano collocazione i suoi capolavori: una prima nel 1951 che ebbe il merito di rendere conto di un lungo percorso di studi e ricerche che portarono alla rivalutazione del suo operato, una seconda nel 2005 che ponendosi come ideale prosecuzione della precedente analizzava l’impatto profondo che il suo stile ebbe sui pittori suoi contemporanei.
Questa mostra invece raccoglie i frutti delle nuove indagini diagnostiche ( riflettografie ,radiografie e stratigrafie del colore ) e delle nuove ricerche documentarie che hanno portato da un lato una conoscenza più approfondita della sua tecnica ( si sono scoperte tracce di disegno, ripensamenti ) e dall’altra la rivisitazione della cronologia delle opere giovanili e quindi dei suoi primi anni romani
In mostra saranno presenti 18 opere , non poche e provenienti da prestigiosi musei . Alcune delle quali alla luce di queste ricerche presentano elementi esecutivi inaspettati I documenti invece approfondiranno aspetti legati alla storia delle opere stesse e anche all’affascinate e avventurosa vita dell’artista
Gli organizzatori della mostra hanno concesso nel fine settimana pochissimi spazi riservati ai gruppi organizzati. vi invitiamo a contattarci e a preferire se possibile le giornate infrasettimananli .