Gallerie e passaggi coperti
Urban sceneries
GALLERIE E PASSAGGI COPERTI
Cosa sarebbe il centro di Milano senza i suoi portici, anzi i suoi passaggi coperti? Non c’è solo la Galleria per eccellenza, ma anche ci sono numerosi altri passaggi protetti da traffico e intemperie che spesso percorriamo frettolosamente dando quasi per scontata la loro esistenza. Si tratta di luoghi fin dall’origine legati all’attività commerciali, ma anche luoghi di incontro. Sono spazi dove si incontrano persone e spesso sotto le loro volte sono presenti caffè o teatri, anche la presenza di negozi all’interno dei quali sono presentate le novità di ogni genere attraeva e attrae le persone. Passeggiare sotto le loro volte è respirare una particolare atmosfera meneghina, queste gallerie sono moderne e rappresentano un pezzo interessante della storia dell’architettura .Infatti furono progettate da importanti architetti da Luigi Caccia Dominioni a Pier Luigi Magistretti fino a Figini e Pollini. Si presentano spesso con decori e abbellimenti per mantenre quell'eleganza discreta che è propria di Milano