• Facebook
MUSE&MUSEI SNC
KALIPE' _ Va con passo lento e corto

KALIPE' _ Va con passo lento e corto

 

 

 

KALIPE' sempre con passo lento e corto

 

Perchè il blog?

Kalipè un'augurio  del Tibet che tradotto significa Va con passo corto e lento e possiamo aggiungere rispettoso .

Infatti solo così si può assorbire il silenzio e il mistero  della natura e della montagna . Reinhold Messner sostiene : «Ognuno ha il diritto di cercare la sua strada. Il difficile spesso è trovarla. Io però ho imparato una parola in Tibet Kalipè, “sempre col passo lento”. Quando in Tibet qualcuno parte per la montagna, gli dicono Kalipè. Vai col passo lento, perché si impara con i piccoli passi. È così anche nella vita: con i grandi passi si inciampa e si rischia di precipitare»

Ma anche conoscere un capolavoro di un'artista , conoscere una città sia pure  la nostra quella in cui viviamo, o comprendere la struttura di un'architettura ,o capire la bellezza del paesaggio frutto dell'opera umana e naturale non può avvenire in manira precipitosa e rapida . Occorre appunto un  passo lento perchè la consapevolezza della nostra storia e della grande belleza che ci circonda si conquista davvero dedicando tempo.  ecco quindi un blog che ci permette di soffermarci su tutto ciò che compone il bello perchè solo così potremo nutrire il nostro animo .

Perchè " con passo lento e corto "?

Lento nella nostra cultura spesso ha una connotazione leggermente negativa :apprezziamo la velocità delle connessioni e del viaggio, Ma l'approccio lento permette di comprendere appieno le sfumature e i significati più profondi , ma anche quanta storia e quante abiltà si celano dietro un'apparenza semplice o solo scontata perchè parte della nostra quotidiantà.

Corto  di un  passo vuol sottolineare l'andatura tranquilla e senza sbalzi, ma nel nostro blog sta a significare che dovremmo dedicare tempo a ciò che più ci piace , ma spesso i ritmi come si diceva sono rapidi e concitati ..e allora la proposta è quella di brevi articoli che ci permettano di respirare le atmosfere delle mostre , e degli edifici solo percinque minuti e non di più. Cinque  minuti nono solo per avere una pausa , ma per dare il meglio di sè, infatti la bellezza è contagiosa e ci rende migliori.

Chi scrive ?

Siamo guide turistiche e non solo amiamo il nostro mestiere: Abbiamo iniziato studiando storia dell'arte e archeologia e quindi siamo vissuti tra libri e storia, musei e capolavori . Ci siamo anche accorti che spesso   la comunicazione non è facile :il linguaggio è pieno di termini tecnici  oppure si danno per scontate molte cose come se tutti avessero lo stesso bagaglio culturale ...il blog con i suoi brevi articoli ha l'ambizione di colmare questa lacuna. vuole mettere in comune curiosità e informazioni corrette e speciali ...ma in modo accattivante e mai noioso

quindi Kalipé a tutti 

3 set 2016
KALIPE' _ Va con passo lento e corto

KALIPE' _ Va con passo lento e corto

editoriale di presentazione del Blog

Continua...
3 set 2016

Muse&Musei snc _ COMO _ PIVA 02237480138 © Copyright 2016

  • Home
  • 30 aprile 2020 _ Donne e camelie
  • Calendario 2018
    • 18 Febbraio _ Frida Kahlo
    • 10 Marzo _ Frida Kahlo _oltre il Mito
  • IN ARRIVO
    • FRIDA KAHLO _ oltre il mito
    • Albrecht Dürer e il Rinascimento fra
  • IN CORSO
    • Rubens e la nascita del barocco
    • Anima bianca
    • Index
    • DENTRO CARAVAGGIO
  • Contatti
  • Chi siamo
  • iscrizione newsletter
  • Galleria
  • Kalipè
  • Gruppi _programmi
    • prova
    • NAVIGLI
    • Galleria Vittorio Emanuele
    • Porta Nuova _ La città del futuro
    • "la gran Macchina del Duomo _ la cattedrale Milanese
  • Calendario bis
  • privacy
  • Le nostre proposte
    • Index
    • 23 luglio _ Cancellare Manzoni seconda parte
    • Urban sceneires
  • Portofolio
    • 2Luglio _Mostra ESCHER
    • 16 Luglio _ Aperitivo Casa Atellani
    • 9 luglio _Aperitivo campanari
    • 21 Luglio _ Cancellare Manzoni _parte prima
    • 23 luglio _ Cancellare Manzoni seconda parte
    • 17 Luglio _ Cenacolo e Santa Maria delle Grazie
    • Index
    • Agosto 2016
    • 27 Agosto _ Il fascino dell'esotico _ MUDEC
    • Settembre 2016
    • HOMO SAPIENS
    • Jean_Michael Basquiat
    • Arnaldo Pomodoro
    • La torre del circo romano
    • Quel ramo del lago di Como..
    • Hokousai ,Hiroshige,Utamaro
    • Casa di riposo Verdi _esaurito
    • HOMO SAPIENS
    • ESCHER
    • Casa di riposo Verdi
    • Rubens e la nascita del barocco
    • Jean Michael BASQUIAT
    • CENACOLO VINCIANO
    • Insolito Naviglio
    • Una stella per i Re _ Adorazione Magi
    • KEIT HARING _about art
    • KANDINSKIJ ,Il cavaliere errante . In viaggio verso l'astrazione
    • MANET e la Parigi moderna
    • E' proprio Caravaggio ?
    • La monaca di Monza
    • Canaletto e Bellotto
    • 5 ottobre _ Dentro Caravaggio
  • 30 aprile 2020
  • incontri virtuali
    • Index
  • 3 MAGGIO _ GALEOTTO FU 'L LIBRO ...